POLIZZA IMPIANTI FOTOVOLTAICI MOLTENI ASSICURAZIONI PER LE AZIENDE Avere un’assicurazione completa e specifica per il proprio impianto fotovoltaico significa non solo garantire la massima tutela della propria attività, ma rispondere a uno dei principali requisiti per accedere al Conto Energia del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e ottenere i finanziamenti.Considerando però che le coperture assicurative industriali standard non sono sufficienti, occorre avere una profonda conoscenza dei rischi specifici per rispondere alle esigenze assicurative di un impianto fotovoltaico. La polizza All Risks per impianti fotovoltaici – sia di proprietà che in leasing – indennizza tutti i danni materiali e diretti subiti dagli impianti fotovoltaici in funzionamento, ossia installati, collaudati e connessi alla rete del GSE. La polizza ha una struttura All Risks, durata annuale con tacito rinnovo ed è articolata su tre sezioni:Danni DirettiRCT – Danni a TerziDanni Indiretti Danni Diretti. Questa sezione, nella sua formulazione all risks , indennizza all’Assicurato tutti i danni materiali e diretti causati all’impianto assicurato da qualsiasi evento, qualunque ne sia la causa, salvo quanto stabilito dalle esclusioni e anche se determinato con colpa grave dell’Assicurato e/o Contraente o dei soci a responsabilità illimitata o dei suoi amministratori e del legale rappresentante.Alcuni esempi di danni: incendio, fulmine;di natura endogena: guasto meccanico, elettrico o elettronico dell’impianto;di natura esogena: fenomeni naturali, compresi grandine, tromba d’aria, sovraccarico di neve, inondazione, tempesta, alluvione;atti di terzi (atti vandalici, furto, scioperi, sommosse, tumulti popolari);le spese (entro un limite definito) sostenute dall’assicurato per demolire e sgomberare i residui del sinistro. RCT. Questa sezione è formata da due sottosezioni: Responsabilità Civile verso Terzi a seguito di sinistro indennizzabile;Responsabilità Civile della proprietà per impianti in leasing. Danni Indiretti. Indennizza i danni economici da “mancato guadagno” subiti dall’Assicurato, a causa di un sinistro sulla Sezione I, che impedisca il funzionamento anche parziale dell’impianto e quindi la mancata vendita di energia. Principali esclusioni sono: i danni per i quali deve rispondere per legge o per contratto il costruttore/venditore/fornitore/manutentore;deperimento/logoramento conseguenza naturale dell’uso o del funzionamento o di effetti graduali degli agenti atmosferici, ruggine, ossidazione, corrosione, incrostazione, deterioramento, depositi/sedimenti;dolo e colpa grave;difetti di rendimento. Furto: risarcisce in caso di sottrazione dell’impianto assicurato o di sue parti.Fenomeno elettrico: rimborsa per i danni all’impianto causati da fenomeni elettrici.Guasti al macchinario: riconosce un indennizzo per i danni all’impianto derivanti da guasti meccanici. Se vuoi maggiori informazioni contattaci, un nostro Consulente esperto Rischi Aziende sarà a tua disposizione per valutare anche, mediante l‘Analisi dei Rischi, di quali Coperture Assicurative necessita la tua Azienda.